Sul traffico merci intervento di Giuseppe Cozza. Tre obiettivi: veicoli non inquinanti, nuove piazzole di sosta e centri di distribuzione urbana Risultati positivi quelli raggiunti in merito alle iniziative sulla
Il piano è stato illustrato dal sindaco Pericu a sindacati e lavoratori Tre realtà distinte nelle linee progettuali del futuro. Il Comune presenta un nuovissimo piano di sviluppo che vede
L´accordo è stato siglato da Regione, Province e sindacati presso la Giunta regionale Punta al contenimento delle spese ma, soprattutto, all´avvio delle procedure per la messa a gara del trasporto
Redatto studio di fattibilità per costituire società mista a partecipazione pubblica per la gesiotne del trasporto urbano Una mobilità sicura e sostenibile è quanto ha stabilito in fatto di linee
Le ´Grandi Opere´Occorre qui sottolineare, ancora una volta, la particolarità di Campobasso rispetto alla mobilità urbana, per la sua conformazione fisica e quindi urbanistica; per il fatto che la viabilità
Nei tempi richiesti dalla delibera consiliare dello scorso anno è stato redatto lo studio di fattibilità per la costituzione di una società mista a partecipazione pubblica per la gestione del
Siglato protocollo d´intesa fra Regione e province La Regione finanzia la viabilità abruzzese. La Giunta regionale ha destinato 929.095,44 euro alle quattro province per l´anno 2002, sulla base del protocollo
La Provincia di Cremona assegna il 1° lotto Soresinese, Cremonese, Casalasco La Provincia di Cremona è riuscita ad aggiudicare la gara per il trasporto pubblico locale extraurbano, seppure limitatamente al
Presidente, l´articolo 35 della Finanziaria prevede che le aziende di Trasporto Pubblico Locale si scorporino separando le attività patrimoniali da quelle di business, ma non esiste un modello unico a