Il Consiglio regionale del Lazio ha approvato a metà aprile 2003 un´importante modifica alla Legge regionale 30 del 1998, la legge di attuazione della riforma del trasporto pubblico locale nella
Presenti imprenditori del settore, sindacalisti, amministratori pubblici, esperti del settore, semplici cittadini Al centro il dibattito la riforma del Trasporto pubblico locale (TPL) nel Sannio.Promosso dalla Provincia il convegno ha
Obiettivo: ridurre del 50% il numero dei morti e feriti in Italia entro il 2010 Una presentazione a due per l´Agenzia regionale per la promozione della sicurezza stradale. Tenuta al
Le parti si riuniranno periodicamente per fissare politiche e strategie comuni Le politiche per la mobilità sostenibile troveranno un tavolo di confronto istituzionale tra il Ministero dell´Ambiente e della Tutela
Accordo sul programma triennale e sull´avvio delle gare per l´assegnazione del servizo di Tpl Primo passo verso l´intesa a tre fra Regione, Province e organizzazioni sindacali sul riordino del sistema
Svolto dall´associazione per conto dell´ENEA nell´ambito dell´Accordo di Programma ENEA – Ministero dell´Ambiente Costi ambientali e sociali al centro dello studio proposto dagli Amici della Terra dal titolo ´Valutazione del
o la comprensione del t.p.l. quale componente importante del più generale settore della mobilità; o la realizzazione di un processo di pianificazione integrato tra l´assetto del territorio e il sistema
´La gara ha innescato un processo di miglioramento´ spiegano all´unisono il presidente Ricciardi e l´assesore Caleo Arriva dalla Provincia un primissimo bilancio di gara. La graduatoria ha dato ragione alla
Dalla visione monopolistica ad una prettamente di mercato Il settore delle attività ferroviarie può contare ora su di un nuovo contratto, firmato mercoledì 16 aprile.Siglato dopo tre anni di trattative