L´intervento romano al forum su ´Risorse, strumenti e progetti per lo sviluppo delle infrastrutture in Italia´ Un rischio targato infrastrutture. E il rischio italiano palesato da Riccardo Illy, presidente del
<IMG style=´WIDTH: 130px; HEIGHT: 95px´ height=95 alt=´Fermata d´ hspace=5 src=´https://www.clickmobility.it/images/1152Ferm1.jpg´ width=130 align=left vspace=5 border=1 autobus?>Al centro della verifica gli organismi sindacali locali e della Rsu dell´Atm di MilanoIl Governo guarda
Il 31 dicembre 2003, quando dovranno essere pubblicati tutti i bandi di gara, segnerà l´inizio di una nuova importante stagione per il trasporto pubblico locale In Emila Romagna.L´assessore Peri descrive
Gargano annuncia il potenziamento della rete nel frusinate Faccia a faccia con l´associazione dei pendolari per discutere di trasporto pubblico. Lunedì 3 novembre l´assessore ai Trasporti e ai Lavori pubblici,
ORDINE DEL GIORNO Premesso – che da tempo è avviato il processo di liberalizzazione del trasporto pubblico locale sulla base della normativa di settore (D. Lgs.422/98); – che la Toscana
Le aziende toscane del Tpl presentano un documento unitario sottoscritto dai sindaci dei comuni del capoluogo, dai presidenti di Provincia e dalla giunta regionale Tre centesimi per sostenere il Tpl.
La scelta pratese di riforma del tpl premiata dalla Regione con un finanziamento ad hoc di oltre 3 milioni di euro L´operazione Lam ´verde´ è praticalmente al via: la nuova
Palazzo Malvezzi rilancia l´idea di portare a Roma una proposta unitaria complessiva Sono elementi quali il servizio ferroviario metropolitano, il tram, il metrò, il passante autostradale, la nuova tangenziale a
Cambiamenti del tpl: Il primo passaggio vede un consistente rinnovo del parco autobus Accordo con i Comuni, gara unica per il Tpl. Se non è una vera e proprio rivoluzione