Cambiano i titoli cartacei Tper e si sostituiscono i validatori a bordo mezzi. Un altro passo in avanti verso la “rivoluzione digitale” del trasporto pubblico.
29,915 Milioni Vett-Km percorsi all’anno, flotta veicolare di 903 MEZZI; 1.019 DIPENDENTI in organico. Valore della produzione 115,6 Milioni di Euro, 126.412 Tonn/ anno di CO2 evitata. Questi i numeri dell’ottavo Rapporto di sostenibilità dell’azienda emiliana.
Aperto il bando per la fornitura in due lotti di 335 autobus classe I e 425 autobus classe II, con alimentazione diesel.
Le Regioni possono assumersi la competenza a rilasciare nuove autorizzazioni al servizio Ncc ma devono rispettare l’obbligo della pubblica gara.
Per il quotidiano economico “Il Sole 24 Ore” più vicino l’accordo per il rinnovo del CCNL di categoria.
Parco veicolare, a Bologna e città metropolitana sempre meno auto inquinanti. Ibride ed elettriche registrano un +27% in città e +31% a livello metropolitano.
Da novembre 2021 sono arrivati sul territorio senese 64 nuovi autobus (24 tra urbani e suburbani e 40 interurbani).
Il Presidente della Provincia ha annunciato l’affidamento in house di Riviera Trasporti entro la prossima primavera.
In vigore il nuovo codice della strada, stretta su chi guida in stato di ebrezza e sotto effetto di droghe. Per i monopattini scatta l’obbligo di casco, targa e assicurazione.