Sabato 29 circoleranno i veicoli con targa dispari, domenica 30 quelli con targa pari Anche Vicenza risponde alle problematiche legate all´inquinamento puntando sulla circolazione a targhe alterne.Il sindaco ha firmato
Le concentrazioni di PM10 nell´aria spesso superano le soglie di allarme indicate dalla UE in materia di tutela della salute e della qualità della vita. Il Joint Research Centre (JRC)
Si svolgerà presso il CNEL Sciopero e mobilità: se ne parlerà venerdì 28 marzo a Roma.Su diritto di sciopero nel Tpl e diritto alla mobilità verterà la tavola rotonda organizzata
La quarta commissione (Trasporti) si aggiorna in attesa di una risposta ministeriale che risolva i dubbi giuridici L´assessore regionale ai Trasporti Vittorio Adolfo si interroga sulla possibilità di posticipare di
´Il confronto nel mercato ci impone di ´sterzare´ – sottolinea Mariella De Florio, Presidente della Sezione Trasporti dell´Assindustria cosentina Riforma e trasporti hanno caratterizzato il dibattito voluto con decisione dalla
Mi sento lieta e particolarmente grata di poter introdurre, fornendo alcune linee generali, all´importante incontro di oggi organizzato dalla Sezione Trasporti e Logistica di Assindustria. Nell´associarmi al benvenuto a tutti i
Grande interesse da parte dei pricipali gruppi italiani e stranieri Il 49% di SITA presto cambierà di mano. Lo storico socio privato, la famiglia Vinella, sta vendendo le sue quote,
Le imprese, che sviluppano una percorrenza annua inferiore a 600.000 Km, possono esercitare la facoltà di abbandono dell´esercizio La prima Commissione della Regione Calabria approva martedì 25 marzo la delibera
Funzionari e quadri provenienti da tutti i paesi europei possono ora inviare la loro candidatura al programma di formazione La Commissione Europea, DG TREN, offre un programma di formazione riservato