L´assessore comunale alla Mobilità e Trasporti, Arcangelo Merella, lancia l´idea a supporto della crisi finanziaria di Amt. Assensi e dissensi alla proposta Bus gratis? Genova si divide sulla proposta lanciata
Il servizio è attivo grazie all´impegno di Car City Club (Società formata da ATM, Savarent-Gruppo Fiat e Capi) e alla collaborazione del Comune e del Ministero dell´Ambiente E´ entrato in
L´Università degli Studi dell´Aquila e l´Arpa – Autolinee Regionali Pubbliche Abruzzesi – siglano accordo per avviare ricerche per ridurre l´inquinamento Un accordo a due voci. L´Università degli Studi dell´Aquila e
Si è tenuta nella mattinata del 14 novembre 2002, presso la sede di Agenzia TRAM alla presenza dell´Ing. Gustavo Minguzzi dell´Agenzia Regionale Trasporti Pubblici, del Presidente di Agenzia TRAM, dei
45 aziende sponsor ed espositrici, 750 partecipanti all´M2M Infomobility Forum, questi sono i numeri che sintetizzano il successo degli ultimi due eventi organizzati dalla rivista WIRELESS. Un pubblico business composto
Riunione presso la sede dell´assessorato ai Trasporti della Regione Campania In attesa che la fase transitoria legata al trasferimento delle competenze sui servizi di trasporti su gomma si completi la
Le disposizioni tutte nella delibera approvata dalla Giunta su proposta dell´assessore ai Trasporti, Silvano GrisentiApprovati i criteri per i contributi La mobilità del futuro non può che passare attraverso le
Per capire le dimensioni della Mobilità romana, bisogna tener conto innanzitutto delle dimensioni territoriali della Capitale.Il Comune di Roma comprende un´area di 1290 kmq a fronte dei 181,6 kmq di
La Capitale è la città italiana con il più intenso traffico veicolare Dopo Milano anche Roma chiede con forza poteri straordinari in fatto di traffico e mobilità. La città, spiega