Ancora in ballo la quota azionaria del Comune Potrebbero essere gli inglesi ad acquisire il pacchetto Saf. La multinazionale inglese Arriva International Ltd, come confermano anche le notizie apparse sulla
Il Progetto di rete è basato sulla conoscenza dello stato di fatto risultante dalle elaborazioni ed analisi esposte nel Rapporto 1, nonché dalle ulteriori indagini finalizzate alla stima dei flussi
Il Centro Universitario Studi sui Trasporti presenta la ricerca ´poste le basi per voltare pagina: l´Atm può finalmente diventare Spa e governare al meglio la mobilità urbana´ – spiega il
A partire da novembre nasce la ´bicicletta comunale´: le due ruote ´griffate´ del Comune Prezzi competitivi e un nuovo modo di muoversi in città in maniera alternativa e soprattutto pulita.
Il CNR ha messo a confronto tre anni di dati riferiti a Roma, Milano, Torino, Bologna, Firenze e Bari. I risultati? Incoraggianti. Con più di un´ eccezione Sei realtà a
Dopo il Consiglio comunale le assemblee dei soci Atm e Satti danno l´ok al progetto di fusione delle due aziende La nascita del Gruppo Torinese Trasporti Spa è stata avallata
Il Comitato di presidenza sulla riforma del Tpl appronta la delibera contenente modalità e indirizzi sull´attuazione della riforma del tpl. Probabile separazione in due tronconi per Atm Palazzo Marino delinea
Il modello romano c´è e rimane «il modello più avanzato»Da Filippo Allegra Amministratore delegato di Trambus Spa riceviamo e volentieri pubblichiamo… Qualche osservatore ha sollevato nei giorni scorsi un dibattito
1° maggio 1899, Parigi. Il belga Camille Jenatzy con la sua ´Jamais Contente´ supera per la prima volta nella storia delle vetture a propulsione elettrica la ragguardevole veloictà di 100