Siglato il protocollo d´intesa per la nascita dell´Agenzia per la mobilità metropolitana torinese. Oggi solo sulla carta la realtà del nuovo organismo è stata ufficializzata dalla firma dell´apposito documento sottoscritto
Costituito grazie alla collaborazione tra la Provincia di Milano, l´Assolombarda, l´Associazione Industriali Monza e Brianza e l´Associazione Legnanese dell´Industria
Si terrà il 9 ottobre 2002 a Bruxelles il lancio ufficiale del CIVITAS FORUM, iniziativa della Commissione Europea legata al più noto progetto CIVITAS e mirata alla diffusione dei risultati
È giunta alla sua quattordicesima edizione l´Indagine congiunturalesul settore dei trasporti curata dalla Federtrasporto, con periodicità semestrale. L´Indagine, (questa si riferisce al primo semestre del 2002) consente di fornire il
Arrivano le Gare: Trambus (Roma) si prepara prevedendo di investire 6 milioni di euro entro il 2003 e di risparmiarne circa quindici. Nella sala della Promoteca in Campidoglio si è
È stato annunciato nel corso di una conferenza stampa tenuta al Palazzo della Regione ´ il più rilevante impegno che una Regione abbia mai assunto con un Comune nella storia
Decadente e sgangherata, così il Times di Londra definisce la metropolitana della capitale britannica. Spaziosa, luminosa, sicura, pulita e ´stylish´ lo stesso Times definisce la metropolitana di Napoli. Tutto questo
Le inefficienze del trasporto urbano e metropolitano costano 7.200 milioni di euro l´anno. E´ il conto presentato dal ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Pietro Lunardi durante un´audizione alla
La Città di Torino da diversi anni ha intrapreso azioni di miglioramento della mobilità ciclabile al fine di favorire l´uso della bicicletta in città anche con misure a ´basso costo´