Si è parlato di sistemi di trasporto intelligenti, integrati, a chiamata, di navigazione, ma anche di bigliettazione multiservizi, e della metropolitana genovese al convegno ´L´innovazione tecnologica nella mobilità e nel
Il progetto, al momento sperimentale, potrebbe essere esteso a tutta la regione E´ stato siglato giovedì 3 ottobre il protocollo d´intesa tra Arpa (Autolinee Regionali Pubbliche Abruzzesi) e la Direzione
Il provvedimento funzionerà da giovedì 3 ottobre a sabato 7 dicembre e da martedì 7 gennaio a lunedì 31 marzocon il coinvolgimento di 100 comuni Si alle targhe alterne. Per
´La Finanziaria colpisce le casse dei Comuni e il trasporto pubblico locale rischia di finire al tappeto´ Tpl al tappeto? Il rischio potrebbe non essere così lontano e a salire
Per l´edizione 2002 del Gran Premio di Formula 1 a Monza che si svolgerà il 15 settembre (prove il 13 e 14) Regione Lombardia e Comune di Monza mettono in
E´ targata 3 settembre la cerimonia ufficiale di presentazione della ´talpa´, la TBM, che scaverà nel sottosuolo, a 18 metri di profondità, la prima galleria della Linea 1 della Metropolitana
A porre l´ok definitivo sul documento è la giunta regionale, presieduta da Salvatore Cuffaro. Il nuovo piano regionale dei trasporti è una realtà articolata, sviluppata in più sezioni. Uno sguardo
Sarà il Gruppo inglese Arriva a rilevare l´intero capitale della SAB Autoservizi di Bergamo. Una cessione ad alti vertici, come confermano gli addetti del settore, che sottolineano come le due
Punto focale dell´attività la politica di riduzione dell´inquinamento e la riqualificazione dell´ambiente. Il progetto ALTER (Alternative Traffic in Towns) riceve il battesimo italiano in questo avvio di giugno 2002, un