• Clickmobility.it gratis !

    Fino al 15 luglio clickmobility.it offre alla comunità virtuale dei suoi utenti registrati la possibilitàdi usufruire gratuitamente  dei servizi ´Rassegna stampa´, ´Bandi di gara´ e ´Riforma mercato e concorrenza´, altrimenti

  • Il piano CAFE´

    La Commissione rivela il piano

  • Il trasporto pubblico locale tra riforma e innovazione

    Primo di una serie di incontri  organizzati dall´ACI di Lecco (Commissione Traffico e Mobilità) e aperti a tutta la popolazione, si è svolto all´inizio di maggio il seminario ´Il trasporto

  • My Bus, il servizio a chiamata dell´Aset di Fano

    L´intervento effettuato dall´Aset di Fano per la realizzazione di un sistema a chiamata ha preso le mosse dall´individuazione di zone a domanda di trasporto debole e dall´esigenza di sostituire il

  • I servizi flessibili come strategia di sviluppo del Tpl a Trieste

    Con 840 dipendenti, 256 autobus, 6 tram e 90 milioni di viaggi/anno la Trieste Trasporti S.p.A si pone come mission la capacità di offrire servizi di mobilità delle persone e

  • Il progetto Sampo e Samplus

    SAMPO, ed il suo proseguimento, Samplus, era un progetto europeo nel campo della telematica applicata ai trasporti finanziato nell´ambito del 4° Programma Quadro dell´Unione Europea.  L´obiettivo principale di SAMPO era

  • Personalbus

    Con il neologismo ´Personalbus´ si é inteso indicare una nuova offerta di trasporto pubblico che si va a collocare in una fascia intermedia del mercato della mobilità, tra il trasporto

  • Progetto Invete

    ATAF negli ultimi anni ha partecipato a vari programmi europei con propri progetti, insieme ad altre città straniere, (Jupiter, Sampo, Eurotoll, ecc.) ottenendo consistenti finanziamenti, nell´ordine di una decina di

  • Servizi flessibili di mobilità

    workshop internazionale organizzato da ATAF, Firenze 29/5/2001

Left Menu Icon