Un ruolo da supertecnico, disegnato ad hoc per lui direttamente dal premier Silvio Berlusconi
L´attivazione del nuovo servizio urbano e il completamento della rete filoviaria, hanno creato la giusta occasione per presentare il prototipo di filobus 12 metri ammodernato e dotato di marcia autonoma,
Milano,4 dicembre Da domani sarà in distribuzione per i clienti di Ferrovie Nord Milano Esercizio la nuova Carta della Mobilità relativa ai servizi del ramo di Milano. E´ una forma
A segnare il primo passo sul percorso della riorganizzazione del Tpl sarà nel 2002 la nascita della Trentino Trasporti. Con la presentazione dello studio, messo a punto dalla Giunta provinciale,
Il bando uscito a metà giugno e una giornata informativa organizzata a Luglio dalla Commissione Europea, hanno introdotto il 7°bando Information Society Technologies. Questo bando rappresenta l´ultima possibilità del Quinto
Alla vigilia del Consiglio Europeo di Stoccolma, la Commissione Europea a invitato il settore privato ad impegnarsi ufficialmente nel progetto GALILEO. GALILEO è un programma europeo di radionavigazione satellitare che
La nuova iniziativa dell´UE sulla qualità dell´aria, varata il 7 maggio 2001, ambisce a minimizzare le emissioni di sostanze inquinanti attraverso una politica congiunta chiamata ´Clean Air for Europe: CAFE´.´
Nell´ambito di una conferenza organizzata dal Comune di Milano, l´Agenzia Milanese Mobilità e Ambiente ha annunciato l´avvio delle attività di progettazione dei Piani Particolareggiati del Traffico Urbano nelle nove zone
Il volume presenta i risultati di una ricerca effettuata da un gruppo di 4 docenti della Scuola di Direzione dell´Università ´L. Bocconi´ (Bruno Busacca, Antonella Carù, Marco Elefanti e Salvatore