• Parigi avvisa dei ritardi

    Due nuovi servizi sono stati lanciati in Francia per avvisare gli utenti dei servizi pubblici dei possibili ritardi e scioperi.  RATP l´authority parigina del trasporto pubblico, che gestisce la metro

  • Un convegno a Lerici sulla mobilità nei centri storici e turistici.

    Un interesse ben superiore all´ambito strettamente locale ha suscitato il seminario dal titolo ´L´accessibilità ai centri storici: dall´entroterra al mare, alternative possibili´, organizzato dall´Archeoclub d´Italia, che si è svolto a

  • Un offerta ricca e moderna

    È stata celebrata a Bologna, il 7 giugno scorso, l´entrata in servizio del primo dei cinque convogli per treni regionali veloci. Il treno, formato da cinque carrozze UIC-X (4 di

  • Propass

    Con PROPASS è possibile viaggiare sul treno nella provincia di Firenze, con le autolinee extraurbane (Alterini, Cap, Lazzi, Sita, Stam) e con la rete urbana di Firenze (Ataf e Li-nea)

  • Intervista all´assessore provinciale ai Trasporti Mirna Migliorini

    Nel 2003 le linee o i km del trasporto pubblico locale verranno affidati tramite gare d´appalto. Innanzitutto, assessore, può illustrarci quali sono le caratteristiche di questo sistema delle gare? R.

  • Mobilità nella Piana fiorentina

    L´area dei Comuni di Calenzano, Campi Bisenzio e Sesto Fiorentino, detta anche della ´Piana fiorentina´ è collocata geograficamente al centro dell´area metropolitana. E´ caratterizzata da una forte presenza di attività

Left Menu Icon