Il Comune di Siracusa ha ottenuto dalla regione 2,5 milioni di euro per l’acquisto di 10 bus a metano. Dal fondo ambientale del Comune le risorse per i 2 bus elettrici
Il ranking stilato da GreenMetric conferma la vocazione verde dell’Università Alma Mater
Nasce il polo per la gestione del sistema di mobilità in Lombardia che integra il trasporto ferroviario, il trasporto pubblico locale su gomma e l’infrastruttura autostradale. La partecipazione sale al 96%.
Al via la campagna di assunzioni per il 2021, anno di elevato turnover, che vedrà l’inserimento di 600 persone tra conducenti, manutentori, ingegneri e tecnici del settore IT
La Regione Lombardia ha approvato nei giorni scorsi uno stanziamento di 55.989.352 per cofinanziare l’acquisto di 286 nuovi autobus, a basso impatto ambientale.
Il Cda di Fs ha approvato l’emissione di nuovi bond necessari al finanziamento degli investimenti e all’acquisto di nuovi convogli
Sull’edizione odierna del quotidiano economico “Il Sole 24 ore” sono riportate le stime elaborate delle associazioni che riuniscono gli operatori del settore
La recente analisi sull’andamento del mercato dell’auto condotta da Aniasa indica che sono oltre 65mila gli italiani che hanno scelto di rinunciare all’auto di proprietà per affidarsi al noleggio a lungo termine.
La sicurezza sale a bordo dei bus di Start Romagna l’azienda di trasporto che opera nel bacino di Forlì e Cesena.