Con una nota diffusa in queste ore Tper ha reso noto che il Consiglio di Amministrazione ha esaminato la situazione della società e approvato il forecast 2020, migliorandolo rispetto alle stime del primo semestre.
L'Agenzia Nazionale per la Sicurezza Ferroviaria e Accredia, l'ente italiano per accreditamento, hanno rinnovato il protocollo d'intesa sulla sicurezza sui binari
L’azienda dei trasporti capitolina nel corso dell’audizione con la Commissione di garanzia per l’attuazione della legge sugli scioperi ha presentato i risultati dell’indagine interna sulle cause che hanno determinato il blocco della linea C della metropolitana lo scorso 23 novembre.
Una ricerca promossa dalla rivista "Fleet Magazine" indica la crescita del processo di “elettrificazione” delle concessionarie italiane: 2 dealer su 3 già oggi offrono nel proprio salone la possibilità di acquistare veicoli elettrici.
Pubblicato sul sito istituzionale di Astral, la società preposta alla gestione della rete viaria regionale, il bando per il reperimento dei mezzi necessari al sostegno del tpl della Capitale e della Regione.
Per fronteggiare la crisi Anm ha predisposto per il mese di dicembre un piano per la drastica riduzione del servizio. Sul tavolo la trattativa con i sindacati
FNM e Trenord promuoveranno nel Sebino e in Valcamonica la prima "Hydrogen Valley" italiana.
La Regione Lazio ha stanziato 6,2 milioni per i Taxi e gli Ncc. I fondi saranno assegnati con un avviso pubblico che sarà pubblicato a breve e sarà gestito da Lazio Crea.
Trotta Bus Services, azienda con sede a Roma, con un’offerta di 206.500 euro ha superato la rivale Amag Mobilità