Possibile raggiungere gli 11,4 milioni di veicoli nel 2035 in uno scenario accelerato e 9,8 mln unità in uno scenario conservativo: le stime di Motus-E e PwC nel rapporto pubblicato in questi giorni.
Sabato 12 ottobre Milano ha festeggiato l’apertura della linea 4. Da Linate a Lorenteggio in 27 minuti. 15 km in estensione, 21 stazioni e 86 milioni di passeggeri/anno stimati.
Cresce, anche nel secondo trimestre dell’anno, la domanda di mobilità nel Paese nel comparto trasporti, con la sola eccezione dei traffici passeggeri su traghetti.
Nel consueto rapporto di Anfia, l’Associazione Nazionale Filiera Industria Automobilistica, il mese di settembre fa registrare un -33% per il mercato degli autobus urbani.
Autoguidovie e Università di Pavia hanno lanciato Unipass Under 26, l’abbonamento super vantaggioso per chi frequenta UniPV che ha raccolto il gradimento di oltre 10mila studenti.
Sorgerà a Savigliano in provincia di Cuneo il centro di sviluppo di treni a idrogeno.
Da questa mattina sulle strade del Comune pugliese circolano 2 nuovi bus a metano.
Boom delle “Gite in treno”, prodotti treno+esperienza: venduti oltre 56mila biglietti, +43% rispetto al 2023.
E’ il dato dei primi 8 mesi del 2024. A darne notizia sono Tper e Aep Ticketing solutions, fornitrice del sistema di bigliettazione elettronica.