Sembrava tutto fatto invece sulla vendita delle azioni di Atap aumentano i ripensamenti dei consilieri di maggioranza e opposizione
Un nuovo incidente,dal bilancio fortunatamente non tragico, solleva le polemiche sulle condizioni di sicurezza di alcune tratte ferroviarie pugliesi
Dopo l'avvio della procedura per 194 licenziamenti, i sindacati proclamano lo stato di agitazione.
Gtt e il gruppo Arriva Italia Rail, società italiana controllata dalle ferrovie tedesche (Deutsche Bahn) hanno firmato un accordo per la gestione congiunta del Servizio Ferroviario Metropolitano di Torino
L'inizio anticipato delle corse dei treni della metropolitana milanese ha fatto registrare in cinque mesi l'incremento di 542 mila passeggeri.
I presidenti di Emilia Romagna e Piemonte e gli assessori regionali di Lombardia e Veneto hanno firmato a Bologna un "patto" per il miglioramento della qualità dell'aria nel bacino padano.
Con il via libera dell'Autorità garante della concorrenza e del mercato Fs ha ufficialmente acquisito il 36,7% della Linea 5 milanese.
Il ricorso presentato da Tep contro l'aggiudicazione della gestione del Tpl all'ati Busitalia-Autoguidovie verrà affrontato dal Tar il prossimo settembre
Il Consiglio comunale ha adottato il piano urbano della mobilità sostenibile (Pums) che definisce le linee guida della mobilità per i prossimi 10-15 anni