Sottoscritta l’operazione di rifinanziamento green a favore di Linea M4 Spa, concessionaria del Comune di Milano, principale azionista insieme ad Atm per la costruzione e gestione della Linea 4 del metrò.
La giunta Emiliano ha stanziato 14 milioni di euro per supportare la sperimentazione del sistema Bus rapid transit a Bari e Taranto.
L’Atm arriva in Grecia. Inaugurata la metropolitana a Salonicco. È la prima linea automatica del Paese, 10 km e 13 stazioni.
La decima edizione va in archivio certificando la crescita della manifestazione e consolidando l’immagine di Genova tra le smart cities più avanzate a livello internazionale
Cresce il numero dei passeggeri che preferisce viaggiare di notte.
eTPL, e-mobility, smart urban mobility e smart logistics al centro della quarta giornata di conferenze a Palazzo Tursi. La nuova piattaforma Intelligent Urban Mobility pone Genova all’avanguardia in Italia nel campo del monitoraggio del traffico.
La fusione delle due società consente l’utilizzo dei mezzi in condivisione in 20 città italiane, oltre che in tutta Europa, con la nuova app.
Le iberiche Renfe e Serena Industrial entrano in Arenaways Longitude Holding con una quota del 33% ciascuno. A gennaio riapre il collegamento Cuneo-Saluzzo-Savigliano chiuso nel 2012.
Più treni, tre all’ora tra Bologna e Modena, con ulteriori intensificazioni nelle fasce di punta, per migliorare la mobilità di pendolari, studenti e lavoratori.