Cinque nuovi bus elettrici per il tpl bresciano. Arriva Italia potenzia la flotta
In assenza di politiche di transizione all’elettrico, in Italia al 2030 la produzione del settore auto sarà più che dimezzata. Uno studio commissionato dal think tank ECCO e da Transport and Environment (T&E) disegna un quadro a tinte fosche per l’automotive elettrica.
Per il MIT i dati dei primi 3 mesi dall’entrata in vigore del nuovo Codice della Strada evidenziano un aumento della consapevolezza dei rischi da parte degli automobilisti.
Collegamenti giornalieri e maggiori corse dal Trieste Airport a Gorizia Nova Gorica. Potenziata anche la tratta Gorizia – Cormòns
Continua il forte trend di crescita: iI cicloturismo ha generato 89 milioni di presenze nel 2024. L’impatto economico è stimato in quasi 9,8 miliardi di euro. Nel rapporto “Viaggiare con la bici 2025” i numeri di un fenomeno in ascesa.
Energia rinnovabile al 100% per DKV
L’azienda di micromobilità festeggia il traguardo dei 5 milioni di viaggi nel capoluogo piemontese.
La Regione Basilicata ha pubblicato la gara per l’acquisto di 40 autobus per il trasporto pubblico extraurbano, per una spesa di 11,5 milioni di euro.
Via libera del Cda al bilancio 2024