Per il prolungamento della linea T1 via libera all’invio della istanza di finanziamento al ministero delle Infrastrutture.
Una parte del pagamento andrà allo Stato e sarà utilizzata per realizzare investimenti autostradali ma solo per le concessioni in scadenza nel 2025.
In Italia siamo a 2,7 su 10, ma la prossima tornata di fondi Ue può essere un momento di svolta. Il punto su mercato, tecnologia e target europei nel nuovo report di Eurac Research, Motus-E e Sustainable Bus.
Il socio unico Roma Capitale ha approvato il bilancio 2023. L’utile di esercizio è di 10,9 milioni rispetto alla perdita di 50,8 del 2022. Raddoppiati investimenti.
Esteso a tutte le linee bus urbane e completata l’installazione dei dispositivi a bordo bus. Al via la campagna informativa.
È arrivato il primo bus full elettric di piccole dimensioni, acquistato per Atam, l’azienda di trasporto pubblico locale, dal Comune di Reggio Calabria con i fondi del Pnrr.
Sul sito della Regione Siciliana è stata pubblicato un decreto tecnico per la «decisione di contrarre», firmato dal dirigente generale del dipartimento delle Infrastrutturee trasporti.
Altro bando regionale per gli Enti locali da 13,8 milioni. 900 km di nuove ciclabili, ‘bike to work’ e contributo a 11mila persone per l’acquisto di un mezzo a pedalata assistita.
Sulle strade di Puglia debuttano sette nuovi autobus ibridi per un trasporto più sostenibile. Altri 38 mezzi a basso impatto ambientale arriveranno entro l’autunno.