Nel corso del 26th China International Bicycle & Motor Fair produttori e addetti del settore hanno discusso sull'introduzione di uno standard internazionale unico.
Presentata nei giorni scorsi, in occasione della II conferenza nazionale sulla mobilità sostenibile che si è tenuta a Catania, l'indagine condotta dal'Istituto Piepoli per conto dell'Anci
Contrasto all'evasione, investimenti mirati recupero produttivita. Bus Italia presenta il suo piano per Cstp
Il gruppo guidato da Renato Mazzoncini ha presentato nei giorni scorsi un'offerta vincolante per l'operatore ferroviario greco Trainose. Valore dell'operazione 100 milioni di euro
In crescita anche margine operativo lordo, ricavi e passeggeri. Tper è la prima realtà del settore in regione per volume d’affari e di servizi. Previsti 290 milioni di investimenti nel prossimo triennio.
Bari e la Puglia ospitano giovedì 7 e venerdì 8 luglio il convegno internazionale “Biglietti, prego!” organizzato da Asstra (Associazione delle Aziende di Trasporto) e UITP, l’Associazione internazionale dei Trasporti Pubblici, con l’ausilio di Asstra Puglia.
L'Airp (Associazione Italiana Ricostruttori Pneumatici) ha reso noti i risultati di un'indagine condotta dall'osservatorio sulla mobilità sostenibile riguardanti le immatricolazioni di autobus nel 2015. Per la prima volta dal 2011 le immatricolazioni sono cresciute e hanno superato quota 3000.
Dopo il via libera dell'agenzia britannica Vca (Vehicle certification agency) entro il 2017 entrerà in produzione, negli stabilimenti di Colle val d'Elsa, la prima "micro car" tricolore
Il servizio di auto a noleggio di Eni lanciato in partnership con Fca e Trenitalia corre ai ripari per arginare gli incidenti. Saranno installate le "scatole nere" sulle auto a noleggio