L’ultima nata, costata quasi 4 miliardi, si è bloccata per 10 ore a causa di un problema elettrico che ha messo fuori gioco tutte le stazioni.
Secondo quanto riportato dal "Corriere della Sera" l'Atm milanese è stata chiamata per una partnership dal colosso d'oltralpe Transdev in relazione alla gara di assegnazione del tpl della città di Lille e della sua provincia.
Il direttore Rettighieri scrive alla Regione Lazio per richiedere un intervento legislativo ad hoc
Dopo Enjoi, Car2go, e Share'ngo si appresta a sbarcare in città Drive Now il servizio di car sharing della casa automobilistica tedesca BMW
Seta e le Organizzazioni sindacali di categoria nell’ambito dell’armonizzazione dei contratti aziendali di Modena, Reggio Emilia e Piacenza hanno raggiunto un primo importante accordo sul tema del trattamento economico dei nuovi assunti.
Cgil, Cisl e Uil in segno di protesta rompono le relazioni industriali con i vertici dell’azienda. A determinare lo scontro il fascicolo consegnato alla procura della repubblica riguardo 350 assunzioni a chiamata diretta e la gestione delle mense aziendali
Clima infuocato intorno alla vicenda dell’Atap di Vercelli. Sindacati e pentastellati contro la determina della provincia piemontese che ha sottratto il servizio extraurbano all’Atap.
La Norvegia, primo produttore europeo di greggio, si appresta a mettere al bando le auto con motore endotermico. Dal 2025 potranno circolare solo elettriche o ibride
Gravi carenze infrastrutturali, parco rotabile obsoleto, enormi divari territoriali, indebitamento. l'Autorità garante della concorrenza e del mercato ha scattato una foto sullo stato di salute del Tpl in Italia. Per migliorare i servizi, l’Autorità indica l’apertura del mercato ai privati e più concorrenza.