L'associazione dei consumatori Adiconsum e la Commissione Italiana Veicoli Elettrici a batteria, ibridi e a Celle a combustibile del Comitato Elettrotecnico italiano, CEI-Cives, avvieranno campagne informative e di sensibilizzazione tese a promuovere la mobilità elettrica presso i consumatori italiani
Gli operatori di oltre 30 paesi si sono dati appuntamento a Milano . Dal 29 maggio al 2 giugno si discuterà degli scenari futuri del trasporto ferroviario fino al 2050.
Il Tar regionale, su istanza delle Ferrovie Appulo Lucane, ha bocciato il bando di gara considerato dai giudici amministrativi superato dalla nuova normativa.
Le ferrovie francesi investiranno 600 mln sul sistema che connette online i convogli. Non ci saranno più tempi morti per gli interventi di manutenzione
La Regione Lombardia ha stanziato 4.323.000 euro per l’installazione di nuovi impianti di distribuzione della energia elettrica.
Trovato l’accordo per la liberalizzazione del settore ferroviario. Si comincia nel 2020 con l’alta velocità e dal 2023 toccherà alle tratte del servizio pubblico
Presentati dai vertici della società (partecipata dal Comune al 99,75%) il risultato d'esercizio del settore mobilità.
Il servizio di scooter sharing, accessibile dal portale web di Motit, è pronto a sbarcare nel capoluogo lombardo
Alla presenza del Presidente Zingaretti e dell’ad Trenitalia Morgante sono stati consegnati 2 nuovi treni che entreranno in servizio sulla tratta Roma-Formia.