Mentre si aspetta il via del percorso di ristrutturazione e reindustrializzazione dello stabilimento di valle Ufita, il passato torna prepotentemente alla ribalta
"Dalla rimessa Gavette sono usciti solo 10 bus sui 16 previsti: 6 delle linee 39 e 40 dovevano essere riparati». La giornata, in Amt, inizia con la conta dei "caduti". Trenta autobus al giorno, quasi mille al mese, hanno un guasto. Può essere lieve, segnalato dall'autista e risolto sul posto, ma anche grave e questo comporta l'intervento del carro attrezzi e la sostituzione.
Il piano finanziario comprende fondi del ministero dei Trasporti (20 milioni), ai quali l'Atm ha aggiunto la quota di 16,6 milioni. Senza l'intervento di Atm, le risorse dello Stato sarebbero andate perse. Spiega il presidente Rota: «Abbiamo deciso di portare avanti subito questo nostro finanziamento per preservare un contributo ministeriale che in tutti questi anni siamo riusciti a salvaguardare»
Una linea dura, quella avviata dall'Atac, contro i furbetti e i dipendenti che, utilizzando gli stratagemmi più fantasiosi, si assentano dal posto di lavoro senza giusta causa e che in due anni ha già portato dei risultati, se non ottimali, quantomeno soddisfacenti
Come scrivevamo lunedì riportando l'inchiesta sui costi del Secolo XIX, la Liguria sembrava (di nuovo) a un passo dalla gara di affidamento, gli alti ricavi previsti avrebbero fatto gola ai gestori, ma la Regione punta al rinnovo con le ferrovie. Ma l'assessore Berrino, intervistata da Emanuele Rossi del Secolo, sembra frenare l'ipotesi: "Troppo tardi, trattativa avanzata con Trenitalia"
A lanciare la candidatura è stato il programma di Rai Radio2 “Caterpillar”, per sostenere l’iniziativa basta partecipare alla petizione online. È inoltre possibile aderire ad una simbolica ‘staffetta a pedali’ per consegnare la candidatura alla commissione che si riunirà, nel febbraio 2016 ad Oslo, per ufficializzare le nuove designazioni
Una copertura aggiuntiva rispetto alla Rca obbligatoria per tutte le auto è pensata appositamente per le esigenze dei viaggiatori in ride sharing
Incidente sulla linea della metro leggera. Due i feriti più gravi trasportati in codice rosso, il macchinista e una passeggera. Causa dello scontro il malfunzionamento di uno scambio
La commessa era stata aggiudicata alla polacca Solaris, sì al ricorso Iveco. L'azienda: pagheremo la penale