Secondo quanto riportato nell'inchieta di Franceco Margiocco, ogni vagone farebbe incassare a Trenitalia 8 euro a chilometro, 3 in più della media nazionale
Roma, Tor Cervara, alcuni proiettili sono esplosi ieri sporcando di vernice le fiancate di un bus, mentre altri hanno sfondato i finestrini, rischiando di ferire i passeggeri
La mobilità motorizzata diminuisce sensibilmente (-20% rispetto al 2010), mentre aumenta la mobilità con uso di altri mezzi. Si è notato che il sesso influisce moto sugli spostamenti (gli uomini si spostano maggiormente: 2,18 spostamenti in media al giorno contro i 2,04 delle donne); e anche l’età ha una certa incidenza (ci si muove meno oltre i 69 anni)
In Italia dal 2008 al 2013 il Trasporto Pubblico Locale ha regitsrato -11,9%. La riflessione, su dati base Istat, è di Centro Ricerche Continental Autocarro. Perchè? "Dovrebbe essere non solo più efficiente e più sostenibile, ma anche più umano, e quindi più vicino alle esigenze dei passeggeri"
La delibera pre-natalizia della Giunta regionale del Friuli Venezia Giulia introduce nuove tariffe per il tpl locale. Alcune novità già entrate in vigore dal 1 gennaio, altre in arrivo da marzo o a giugno.
Nel Torinese il buon esperimento del biglietto per un giorno. Su Repubblica Torino i numeri dell'esperimento ben riuscito, ma anche le ragioni dell'azienda del tpl torinese, che spiega perchè non si replicherà. "Significherebbe stravolgere abbondamenti e sistema tariffario"
A piedi i cittadini che dovranno spostarsi per le zone di Roma con metropolitana, autobus, tram e treni locali (Roma-Lido, Termini-Centocelle e Roma-Civitacastellana-Viterbo) nella fascia oraria dalle ore 10.30 alle ore 14.30
Alla Cotral i primi 122 bus arriveranno su strada la prossima primavera. Saranno lunghi 12 metri e rispetteranno gli standard euro 6, i più restrittivi in termini di emissioni inquinanti. Parco mezzi in via di rinnovo anche a Genova
Donatella Alfonso racconta su Repubblica il nuovo libro dedicato alla storia del trasporto pubblico genovese, in cui Amt ha raccolto la storia dei mezzi (e soprattutto dei suoi uomini alla guida) all'ombra della Lanterna