Per utilizzare la nuova funzione intermodale di Moovit e localizzare le bici in condivisione, basta entrare nell’app e selezionare sull’icona mappa il luogo di interesse, infine controllare il numero di bike disponibili e quanti sono i posti liberi al momento della restituzione
Delrio annuncia una bozza di riforma strutturale del tpl, e Adiconsum mette in chiaro: "le decisioni siano prese con il coinvolgimento delle Associazioni dei consumatori". Il punto dell'Agenzia dei consumatori
Nuovi orari degli autobus per la sicurezza degli studenti. Il piano deciso dall’azienda Ctt in accordo con il Comune di Pontedera dopo il grave incidente avvenuto nel piazzale dello stadio comunale negli ultimi giorni dell'anno. Le scuole saranno informate delle modifiche
Il Corriere delle Alpi racconta il rinnovo del parco mezzi di Dolomitibus. Oltre 450 mila euro di investimento per due nuovi autobus per il trasporto urbano alimentati al 100% a biodiesel, con basso impatto ambientale, e dotati di sistema “Blue Tech"
E’ in corso la sostituzione con “smart card” conformi al sistema di bigliettazione elettronica, per semplificare l’accesso ai servizi di trasporto pubblico regionale, da parte delle persone disabili
Piano smog: riscaldamento a temperature più basse, bus gratis, limite a 30 km/h, incentivi al verde pubblico e riduzione fertilizzanti azotati. Il punto di Romagna Noi dopo le decisioni del Governo
Dopo i blocchi del traffico e le emergenze smog delle ultime due settimane, interviene sul tema di Massimo Roncucci, presidente di Asstra. "E’ il momento di attivare immediatamente il Fondo nazionale per rinnovare la flotta degli autobus e di fare tesoro delle esperienze positive di regolazione del traffico"
Il Trasporto pubblico locale in Calabria al centro del convegno-dibattito organizzato per oggi a Cosenza dalla Cgil. Tra i relatori assessori, sindacalisti e il governatore Mario Oliverio.
Modificato il bando, dopo le sentenze del Consiglio di Stato. La procedura sarà la stessa.