Lo riporta Trasporti-Italia. Il Campidoglio investirà per la manutenzione della metropolitana 118.202.617 euro, menodi quanto richiesto dall'Atac. In ballo anche la fine dei lavori della linea C.
I lavoratori delle attività ferroviarie hanno il ccnl scaduto da un anno, ma come loro, nel resto del Paese, sono in tanti. Il 2016 sarà un anno cruciale per il rinnovo di molti contratti collettivi di lavoro, in varie categorie. Il punto.
Saf gestirà per un altro anno il Trasporto pubblico locale, sempre in deroga. La situazione, spiegata da Michela Zanutto sull'edizione on line del Messaggero Veneto
L'analisi di Diodato Pirone sul quotidiano "Il Messaggero". Il Tpl non deve essere per forza sinonimo di inefficienza, di clientelismo e di montagne di soldi bruciati. "A giudicare dall'assalto che fior di società straniere stanno dando agli autobus pubblici di decine di Comuni, Province e Regioni italiane si direbbe proprio il contrario"
In caso di bocciatura del lotto unico di gara si virerà su più lotti in gara: certamente in provincia di Imperia, in provincia della Spezia, di Savona e Genova, o forse Savona e Imperia in un unico lotto
Anche in Calabria una legge regionale sul Tpl. Servono ancora risorse e investimenti, ma "il bacino unico risponde alla necessita' di semplificare un sistema che in Calabria si basava su piu' di trenta aziende, snellisce apparati burocratici costosi e rafforza il diritto alla mobilita' per tutti i calabresi"
Pochi treni in circolazione, troppe soppressioni, "giustissime frustrazioni" dei viaggiatori. L'Organizzazione Sindacati autonomi e di base stronca l'inizio anno dell'Ente Autonomo Volturno
"Nel 2016 i bus notturni saranno attivi 7 giorni su 7". Lo annuncia l'assessorato alla Mobilità di Milano, ed è "una delle eredità di Expo per tutti i cittadini"
L'obiettivo è garantire le corse nelle fasce orarie di punta, "ponendo la massima attenzione alle esigenze degli utenti che quotidianamente fruiscono dei mezzi per spostamenti essenziali: scuola e lavoro". Da ieri il via alla riorganizzazione in atto nella Cotral, la controllata della Regione Lazio per il trasporto pubblico su gomma