“Milano sarà presto dotata di bus elettrici” questo l’annuncio che il presidente e direttore generale di Atm, Bruno Rota, ha lanciato dagli studi di Class CNBC (canale 507 della piattaforma di Sky) durante la trasmissione Caffè Affari
Niente restrizioni, come era sembrato, al diritto di sciopero per via del Giubileo. E dunque attenti al bus sabato 12: potrebbe non esserci o quasi. Non toccando Roma, gli autisti di Firenze potranno scioperare. Così tutti i sindacati di Ataf, dalla rsu (Cobas) a Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti e Faisa Cisal, confermano per sabato la fermata di 24 ore tranne le fasce di garanzia (6 – 9,15 e 11,45 – 15,15)
Confronto al Ministero, pronti 25 milioni da Invitalia se la newco aumenterà il capitale
S.A.B. Autoservizi – società di trasporto pubblico locale controllata dal Gruppo Arriva Italia – recependo la Direttiva dell’Unione Europea che stabilisce un quadro di misure per la promozione e il miglioramento dell’efficienza energetica e che concorrono al conseguimento dell’obiettivo nazionale di risparmio energetico, ha ottenuto la certificazione Energetica N. 699SGE conforme alla norma UNI CEI EN ISO 50001:2011
1.254 progetti per 149 Comuni coinvolti, oltre 14,6 milioni di cittadini beneficiari e investimenti per tre miliardi e 600 milioni di euro
Atac per il Giubileo. In vista dell'apertura del Giubileo straordinario della Misericordia, Atac ha messo in campo diverse iniziative che consentiranno di incrementare, facilitare e personalizzare l'offerta turistica per favorire
FIAB commenta i dati sull'incidentalità presentanti da ACI-ISTAT e richiama all'urgenza verso politiche di sicurezza a partire dagli strumenti già disponibili.
Oggi a Montecitorio si votano le mozioni. Sinistra italiana chiede il blocco immediato della vendita di quote statali: “Proventi per pochi miliardi di euro, nessun effetto sulla riduzione del debito pubblico”. Stop alla cessione anche dal Movimento 5 Stelle. Che invocano nuovi criteri per la nomina dei vertici delle società partecipate: “Comprovata esperienza a prescindere dall’appartenenza politica”. Via libera alla quotazione da Ncd e Scelta civica, sì condizionato della Lega
Trasporto pubblico, in arrivo oltre 870 mila euro dalla Regione „La Giunta regionale, su proposta dell'assessore alle Infrastrutture e mobilità Mariagrazia Santoro, ha deliberato un ulteriore riparto di risorse pari a 2.219.100 di euro, destinate alle Province a copertura degli impegni assunti mediante i contratti di servizio per il trasporto pubblico su gomma e marittimo“ Potrebbe interessarti: http://www.triesteprima.it/cronaca/trasporto-pubblico-contributo-regione-870-mila-euro.html Seguici su Facebook: https://www.facebook.com/pages/TriestePrimait/34456368401