Si tratta di SHARE’NGO, servizio con tariffe personalizzate che dipendono dal bisogno individuale di mobilità e con un sistema di premio al merito che precede la registrazione al servizio, generando uno sconto e un sistema tariffario personale
In una nota congiunta Filt Cgil, Fit Cisl Uilt, Uil e Ugl denunciano un comportamento degli attuali e prorogati Amministratori Prefettizi della CLP
Diventa ufficiale il Puiano di riorganizzazione dell'Amt che avevamo preannunciato giorni fa, si è riunita l'assemblea dell'Amt con il Socio unico, cioè il Comune di Catania, rappresentato dall'Assessore al Bilancio ed alle Società partecipate, Giuseppe Girlando
E’ scattata ieri dalla linea di partenza dell’Autodromo di Monza Smart Mobility World, per portare ad un pubblico di professionisti e appassionati le più interessanti novità sui temi della mobilità smart collettiva ed individuale, dai veicoli intelligenti, sicuri e sostenibili alle infrastrutture che rendono il traffico e il parcheggio sempre più fluido e accessibile, ai servizi di mobilità collettiva tradizionali e nuovi, tutti trasformati dalla tecnologia
600.000 utenti e 6000 auto entro fine anno in Italia disponibili in sharing da 19 diversi operatori. Il modello dominante come numero di auto è quello “milanese” del free-floating. A livello mondiale, il settore fattura 1,1 miliardi di dollari, che saliranno a 6,5 nel 2014. Mercati principali oggi Europa e Nordamerica
500 assunzioni decise dall'azienda Ferrovie dello Stato da inserire nel 2016
Parte ufficialmente la cooperazione fra Ferrovie dello Stato Italiane e VNR – Vietnam Railways, la compagnia ferroviaria del Vietnam. L’intesa è stata siglata dall’AD di FS Italiane, Michele Mario Elia,
“Sono anni che le Associazioni denunciano senza ottenere l’ascolto dei politici, in altre faccende affaccendati, che il TPL Lombardo è sottopagato e che i trasferimenti da Roma alla Lombardia sono
Passo in avanti per l’Agenzia della mobilità piemontese, consorzio previsto dalle legge regionale approvata lo scorso febbraio che ha il compito di gestire il trasporto pubblico locale, composta da tutte