Il servizio risponde in pochi istanti alle richieste degli utenti con informazioni puntuali, in tempo reale e ritagliate sulle loro specifiche richieste
La disposizione è contenuta nel nuovo Regolamento ART recante “Misure per la redazione dei bandi e delle convenzioni relativi alle gare per l’assegnazione in esclusiva dei servizi di trasporto pubblico locale passeggeri e definizione dei criteri per la nomina delle commissioni aggiudicatrici”
Entra nel vivo il rilancio di Nuovo Trasporto Viaggiatori (Ntv). Ieri il cda della società ferroviaria ha dato il via libera all'acquisto di otto nuovi treni dallo storico fornitore Alstom
Del 1997, è uno dei mezzi da rottamare ancora in circolazione. Due ore di code in corso Cavour In avaria pure 4 pullman tornati in officina "Presto dieci veicoli con i motori rifatti"
Al via il concorso a premi rivolto ai bambini di tutta Italia che, scrivendo al Presidente del Consiglio, sosterranno la proposta di introdurre nel nuovo Codice della Strada il limite dei 30 km/h come standard di velocità nelle strade urbane
L'assist lo ha servito su un piatto d'argento il presidente del Consiglio regionale, Mario Loizzo , che nella prima legislatura del presidente Vendola è stato anche assessore ai Trasporti: «Il trasporto pubblico locale in Puglia – ha detto – è a livelli di eccellenza in Italia. Perché offre servizi competitivi, perché può contare su un parco rotabile sempre più moderno, perché vanta dati di traffico di assoluto valore»
Venerdì prossimo, 2 ottobre, sciopero di 24 ore del trasporto pubblico sulla rete gestita dall’Atac e sui bus periferici della Roma Tpl. L’agitazione proclamata dal sindacato Usb riguarderà il personale
L’ingresso di ACI Global nel Car Sharing – annunciato per la prima volta a Verona ad Aprile 2015- muove oggi un passo fondamentale con l’acquisizione di GuidaMI, il servizio di Car Sharing di Milano, nato nel 2004 e gestito dall’ Azienda di Trasporti Pubblici Milanesi dal 2010
Sotto l’egida del Comune di Palermo e di Euromobility, l’Associazione dei Mobility Manager italiani, arriva per la prima volta al Sud e in Sicilia “MobyDixit”, una kermesse di tre giorni, il 15-16-17 ottobre, presso i Cantieri Culturali della Zisa a porte aperte per il pubblico, le scuole, l’università e gli ordini professionali, con l’obiettivo di fare il punto sulla mobilità sostenibile, in Europa e in Italia