Il Consiglio di Stato ha respinto l’istanza presentata da alcune società consorziate invitate alla gara e attuali gestrici del trasporto pubblico locale in provincia di Pavia, istanza che chiedeva la sospensione della gara
Incentivare il processo di costituzione e l'avvio della piena operatività delle Agenzie del Trasporto pubblico locale, per rendere più efficiente ed efficace il servizio. E' questo l'obiettivo della delibera approvata dalla Giunta regionale, su proposta dell'assessore alle Infrastrutture e Mobilità Alessandro Sorte
Solo una sana competizione nell’aggiudicazione dei servizi, secondo Biscotti, può ricondurre il costo e la qualità del TPL a standard degni della Capitale e della Regione Lazio
Giovedì scorso il primo tavolo tra il neo assessore ai Trasporti e i sindacati. La proposta al Campidoglio: creare un'agenzia unica regionale che coinvolga i tre soggetti. Esposito: "Incontro positivo"
Riportiamo l'articolo del Gazzettino: biglietto unico, meglio se elettronico. Dolomitibus vara il progetto. E punta tutto sull'integrazione: trasporto su gomma e trasporto su ferro uniti in saldo vincolo di matrimonio, a prova di biglietto, appunto
Sull'Atac Ignazio Marino tira dritto: l'azienda così come è non può più garantire servizi adeguati alla Capitale, e una forma di privatizzazione, seppure parziale, è entrata nell'agenda delle possibili soluzioni a una vicenda che sta mettendo in crisi la stessa amministrazione. L'Unione sindacale di base (Usb) ha proclamato per venerdì 7 agosto lo sciopero dei lavoratori del trasporto pubblico locale della Capitale «contro la privatizzazione di Atac e la criminalizzazione dei lavoratori». La protesta è stata indetta dalle 8,30 alle 12,30
Dopo l'acquisizione di atti di febbraio, è stata depositata ieri la perizia chiesta dalla procura contabile. Ma finirà anche ai magistrati penali. La Corte dei Conti indica responsabilità di politici e funzionari
La Regione stanzierà 2,5 milioni Parte in anticipo il rinnovo dei treni
Non più di uno o due posti per disabile su ciascun bus, pedane spesso assenti o non funzionanti