Webuild, in joint venture con NGE (mandataria), progetterà e realizzerà 4 stazioni sotterranee e 7 chilometri di gallerie per il Grand Paris Express, che si aggiungono a quelli già completati per le Linee 16 e 14.
L’azienda di trasporto savonese diventa ufficialmente partner di Costa Crociere, contribuendo alle prospettive di sviluppo di un settore turistico strategico del nostro territorio.
Al via il progetto didattico promosso da Autolinee Toscane per incentivare l’utilizzo del mezzo pubblico, muoversi in autonomia, socializzare e scoprire il territorio. In tutta la Toscana partecipano 76 classi.
Pubblicato sulla GU il decreto che riscrive le regole sull’uso degli autovelox.
Con una nota diffusa in queste ore l’Azienda di trasporto bolognese ha reso noto che il cda ha approvato il progetto di bilancio 2023 che sarà sottoposto nei prossimi giorni all’approvazione dell’Assemblea dei Soci.
Alla vigilia del voto europeo l’ANFIA ha pubblicato un Manifesto appello che indica le priorità del settore automotive italiano.
Qualità dell’aria, sicurezza stradale, città 30 e una riforma adeguata del codice della strada. Queste le raccomandazioni contenute nel rapporto 2024.
E’ stato pubblicato in queste da Roma Servizi per la Mobilità – società strumentale partecipata al 100% di Roma Capitaleore – il “Rapporto 2023 sulla mobilità di Roma”, giunto alla
Il bilancio 2023 conferma un sostanziale equilibrio economico. La flotta si rinnova e prosegue l’innovazione tecnologica.