Il Centro Congressi di Tper ha ospitato il convegno “Dalle sperimentazioni alle flotte operative: strategie e modelli di gestione per l’idrogeno nel tpl”.
Presentato ieri a Roma ECO, il Festival della Mobilità Sostenibile e delle Città Intelligenti, terza edizione il 16 e 17 settembre 2025 a Roma Eventi-Piazza di Spagna.
La Regione dà il via libera alla revisione delle tariffe del trasporto pubblico, calcolati in base agli indici Istat e ai parametri di qualità del servizio. Per i treni l’adeguamento è dello 0,588%, dello 0,508% per gli altri mezzi.
Approvato il progetto definitivo della tratta T2 della Linea C, che prevede la realizzazione di 4 nuove stazioni, circa 4 km di linea. A Webuild e Vianini la realizzazione delle opere.
Esito positivo dell’operazione da 500 milioni di euro.
Corse gratuite per un anno tra Borgo San Moro e Porto Maurizio. A bordo steward formati per assistenza e sicurezza.
Avviato il percorso per la stabilizzazione del personale.
Utile legato alla diminuzione di chilometri prodotti dal Gestore rispetto al programmato. Avviata la procedura di Gara per l’affidamento del servizio di trasporto pubblico.
A meno di 48 ore dall’avvio del nuovo assetto per il trasporto pubblico locale su gomma in Sicilia, i quattro consorzi che hanno vinto il bando della Regione hanno chiesto una proroga di due mesi rispetto alla data prevista per il 1° luglio.