Illustrate le nuove norme destinate a regolamentare il settore degli autoservizi pubblici non di linea.
Chi passerà la prova farà colloquio, visite e potrà essere assunto e formato per diventare un futuro conducente nei bacini di Firenze, Prato e Siena.
Nella busta paga dei 750 dipendenti di Brescia Trasporti arrivano 2500 euro.
L’azienda di trasporti capitolina respinge l’accusa di aver procurato un buco nei conti di Roma Capitale.
L’accordo sottoscritto in Prefettura mercoledì 3 aprile contribuirà al concreto esercizio dei poteri di monitoraggio e vigilanza e all’individuazione di strumenti e attività di prevenzione, controllo e contrasto ad ogni forma di irregolarità.
DKV Mobility lancia la DKV Card NGO in Italia, la carta carburante dedicata alle organizzazioni no-profit.
Pubblicato sul portale della Regione Siciliana un avviso di preinformazione per la “procedura competitiva con negoziazione”.
Lo shift modale del 10% della mobilità in auto alla mobilità in autobus eviterebbe ogni anno oltre 200 decessi per incidenti stradali.
Danilo Cassinelli è il nuovo presidente del CPO: “Rendiamo l’azienda un modello di inclusività”.