Voto bipartisan in Commissione Trasporti della Camera per incrementare il fondo destinato al Tpl.
È online l’invito a presentare manifestazioni di interesse per l’affitto del servizio tpl svolto da Amaco, l’Azienda per la Mobilità nell’Area Cosentina.
Nel consueto rapporto di Anfia, l’Associazione Nazionale Filiera Industria Automobilistica, il 2024 per il mercato degli autobus si apre all’insegna della crescita.
Il Tribunale amministrativo del Lazio ha annullato il contratto con il quale era stato aggiudicato un appalto da 244 nuovi autobus a Solaris Italia.
Pronte a partire le prime due linee di collegamento finanziate con fondi Pnrr tra Cascina Gobba e quartiere Adriano e tra Fulvio Testi e Niguarda.
La sesta sezione del Consiglio di Stato ha respinto il ricorso dell’AGCM contro l’affidamento in house dell’azienda di trasporto capitolina deciso dalla giunta Raggi.
Nel 2023, 18 città su 98 hanno superato i limiti giornalieri di PM10. Frosinone maglia nera con 70 giorni di sforamento, seguita da Torino (66), Treviso (63), Mantova, Padova e Venezia con 62. Preoccupa il confronto con i nuovi target al 2030: fuorilegge il 69% delle città per il PM10, l’84% per il PM2.5 e il 50% per l’NO2.
A marzo partono i lavori di sostituzione della linea aerea della Roma-Lido.
Il Presidente di ANIASA Alberto Viano commenta positivamente la decisione dell’esecutivo di inserire le aziende di noleggio fra i beneficiari degli incentivi auto.