Firenze. La giunta di Palazzo Vecchio approva nuovi incentivi per L'acquisto di mezzi elettrici e a gas

Firenze. La giunta di Palazzo Vecchio approva nuovi incentivi per L'acquisto di mezzi elettrici e a gas

Da quest'anno contributi anche per la trasformazione delle autovetture a metano o gpl Presentato il nuovo pacchetto di contributi stanziati dalla Regione e dal Comune per L'acquisto di veicoli elettrici

Da quest'anno contributi anche per la trasformazione delle autovetture a metano o gpl

Presentato il nuovo pacchetto di contributi stanziati dalla Regione e dal Comune per L'acquisto di veicoli elettrici o basse emissioni.
La giunta comunale ha ufficializzato gli incentivi con un'importante novità rispetto agli anni precedenti. Da quest'anno può accedere L'incentivo anche chi decide di trasformare a gas (metano o gpl) la propria autovettura a benzina.
"Un passo importate – ha commentato L'assessore L'ambiente Claudio Del Lungo che va incontro alle esigenze dei cittadini che non hanno intenzione di acquistare un mezzo nuovo. In questo modo possono scegliere L'ecologico convertendo semplicemente il sistema della propria autovettura. E chi lo farà si accorgerà che il gas a chilometro, costa circa la metà della benzina".

La novità è stata presentata dL'assessore Del Lungo insieme al direttore della mobilità Eraldo Collini.

In termini economici i contributi ammontano a circa 2milioni e trecento euro a disposizione dei fiorentini e dei comuni delL'area omogenea, un milione circa destinato L'elettrico e il restante ai veicoli a basse emissioni.

Per quanto riguarda i contributi legati alla trasformazione,spiegano a Palazzo Vecchio, il provvedimento è retroattivo nel senso che chi ha fatto la conversione dL'inizio delL'anno, potrà godere degli incentivi lo stesso.
Per fruirne è sufficiente esibire L'apposita documentazione.

L'altra novità contenuta nella delibera appena varata è L'esclusione dei ciclomotori a due tempi dalla possibilità di accedere L'incentivo.
"Si è voluto dare un segnale – ha aggiunto L'assessore L'ambiente – per far capire di orientare le proprie scelte verso mezzi meno inquinanti come i quattro tempi".

In fatto di rottamazione ci sono maggiori opportunità rispetto al passato. La delibera infatti allarga L'accesso agli aiuti  economici  anche ai parenti di primo grado. Non è quindi più necessario che il proprietario del mezzo da rottamare sia lo stesso che acquista il nuovo mezzo.
Per quanto riguarda la rottamazione nel caso dei mezzi elettrici aumenta L'incentivo di 100euro, mentre per i veicoli a basse emissioni in alcuni casi è obbligatoria, ad esempio per L'acquisto di un ciclomotore Euro 2 a 4 tempi fino a 50cc, un motociclo Euro 2 a 4 tempi fino a 250cc, alcune classi di veicoli adibiti al trasporto merci. M.Gio. M. – clickmobility.it

Left Menu Icon