l'accordo raggiunto tratta anche delle richieste di ampliamento delle licenze e di integrazione di nuovi Comuni nel bacino aeroportuale

Milano. Taxi: Regione, Enti locali e associazioni di categoria raggiungono intesa

Milano. Taxi: Regione, Enti locali e associazioni di categoria raggiungono intesa

l'intesa prevede che – fino al 31 dicembre 2014 – le tariffe del servizio taxi siano definite annualmente sulla base di un meccanismo automatico che tenga conto degli indici nazionali dei prezzi al consumo e di indicatori di qualità del servizio

Accordo raggiunto tra Regione, Enti Locali e Associazioni di categoria dei tassisti per quanto riguarda in particolare L'adeguamento delle tariffe del servizio taxi nel bacino aeroportuale.
L'intesa raggiunta prevede che – fino al 31 dicembre 2014 – le tariffe del servizio taxi siano definite annualmente sulla base di un meccanismo automatico che tenga conto degli indici nazionali dei prezzi al consumo e di indicatori di qualità del servizio.
Il meccanismo, già previsto nella precedente intesa del 2007, riconosce pari dignità alla componente del recupero dei costi di settore e al raggiungimento di obiettivi di qualità del servizio (conoscenza di una lingua straniera, parco auto con alimentazione ecologica, disponibilità del servizio, disponibilità di pagamento a bordo con dispositivi elettronici) per tutto il periodo 2008-2014.
La qualità inciderà sia in senso positivo sia in senso negativo sul valore di partenza, definito come percentuale di riconoscimento dei costi di settore.

"E' un risultato fondamentale – ha sottolineato L'assessore alle Infrastrutture e Mobilità, Raffaele Cattaneo – perché ci ha consentito di evitare il blocco delle città di Milano e Varese in occasione di un'importante manifestazione fieristica come il Mipel che si inaugura domani a Milano e dei Mondiali di Ciclismo. Si tratta inoltre di una svolta epocale perché viene introdotta la novità del meccanismo di adeguamento tariffario in funzione degli obiettivi di qualità".

L'adeguamento dal 2008 sarà applicato a tutte le componenti variabili delle tariffe, mentre la cosiddetta bandiera (la cifra fissa di 3 euro) sarà ritoccata solo nel caso in cui L'incremento superi i 25 centesimi di euro. Per L'anno 2007 è previsto un aumento forfetario del 3,5%, mantenendo inalterata la bandiera.
L'intesa prevede inoltre un estensione del periodo di validità delle tariffe predeterminate per percorsi prestabiliti fino al 30 giugno 2010 (iniziale scadenza al 30 giugno 2009) e un adeguamento dei prezzi, a fronte delL'aumento straordinario dei prezzi del carburante.
In particolare:
– Aeroporto Malpensa/Milano (qualunque via) o viceversa: 85 euro
– Aeroporto Malpensa/Fiera Milano (Rho) o viceversa: 60 euro
– Aeroporto Malpensa/Aeroporto Linate o viceversa: 95 euro
– Aeroporto Linate/Fiera Milano (Rho) o viceversa: 50 euro.

In occasione dei mondiali di ciclismo è stata inoltre introdotta la nuova tariffa predeterminata relativa al percorso da Varese a Malpensa e viceversa che sarà pari a 60 euro.
Dal 1° luglio 2010 è previsto un ulteriore ritocco con lo stesso meccanismo previsto per le tariffe ordinarie.
Sono previsti impegni specifici a carico della Regione e dei Comuni del bacino aeroportuale in merito al potenziamento della campagna d'informazione e dei controlli sul servizio.

L'accordo raggiunto tratta anche delle richieste di ampliamento delle licenze e di integrazione di nuovi Comuni nel bacino aeroportuale, oltre L'individuazione di un percorso per definire la disciplina uniforme del bacino aeroportuale, attraverso la definizione di un nuovo regolamento regionale, in attuazione delle disposizioni dello Statuto della Regione, recentemente approvato.
La Regione si è inoltre impegnata, in collaborazione con le istituzioni pubbliche, a proseguire la politica degli incentivi per il miglioramento del settore, erogando finanziamenti a favore della sicurezza, del rinnovo del parco autovetture con mezzi ecologici e del miglioramento della qualità del servizio.
Durante la conferenza stampa L'assessore Cattaneo ha anche informato di avere appena firmato la delibera per L'approvazione del bando per L'anno 2008 che stanzia circa 1.400.000 euro, in attuazione della legge regionale n. 10 del 2000 a favore del settore, in particolare per L'acquisto di auto ecologiche e per
la sicurezza.Manu Mich. – clickmobility.it

Left Menu Icon