MM&A assiste le aziende di tpl senza oneri professionali ma con patto di quota lite legato esclusivamente all'esito favorevole del procedimento

Roma. Cuneo fiscale e tpl: MM&A predispone esposto L'Ue per denunciare la condotta dello Stato italiano e promuovere procedura di infrazione

Roma. Cuneo fiscale e tpl: MM&A predispone esposto L'Ue per denunciare la condotta dello Stato italiano e promuovere procedura di infrazione

Malena: “l'Agenzia erariale ha disatteso la decisione della Commissione Europea e le conclusioni dello stesso Stato italiano e si è avventurata in una disquisizione priva di pregio su temi giuridici che coinvolgono il diritto comunitario (regime aiuti di stato alle imprese) e del diritto pubblico dell'economia (nozione di concessione traslativa)”

Alcune recenti risoluzioni delL'Agenzia delle Entrate hanno riproposto il tema del cuneo fiscale.
La Commissione Europea, in sede di approvazione della misura italiana del cuneo fiscale, aveva chiarito che L'esclusione del beneficio deve essere limitata alle aziende operanti nelle public utilities che versino nella duplice condizione di operare in virtù di concessione traslativa e beneficiando di una tariffa remuneratoria. Tale precisazione era stata svolta dalla CE a seguito di conformi chiarimenti dello Stato italiano.

"L'Agenzia erariale ha disatteso la decisione della Commissione Europea e le conclusioni dello stesso Stato italiano e si è avventurata in una disquisizione priva di pregio su temi giuridici che coinvolgono il diritto comunitario (regime degli aiuti di stato alle imprese) e del diritto pubblico delL'economia (nozione di concessione traslativa) – spiegano allo studio Massimo Malena & Associati -".

Dato il coinvolgimento di temi giuridici solitamente praticati (concorrenza, concessioni di servizi, oneri tariffari, ecc), MM&A ha costituito un gruppo di lavoro nelL'ambito di un rapporto professionale ormai consolidato con Asstra, che ha  sviluppato un'articolata posizione giuridica per la difesa delle aziende del settore.

Sulla base degli approfondimenti svolti MM&A sta predisponendo un esposto alla Commissione Europea, per conto di Asstra ed alcune primarie aziende di TP, per denunciare la condotta dello Stato italiano al fine di promuovere una procedura di infrazione.

Le molteplici sessioni di studio hanno persuaso MM&A della fondatezza del diritto delle aziende di TPL ad usufruire del cuneo fiscale. Per questo motivo MM&A propone alle aziende di TPL di assumere L'incarico delL'assistenza e della difesa giudiziale in tutte le fasi, compresa la Cassazione, rinunciando agli onorari professionali e con la sottoscrizione di un patto di quota lite legato al buon esito della pratica.

"Per tale via – sottolineano in  MM&A – si vuole attivare un rapporto di estrema trasparenza e correttezza nei rapporti tra lo studio legale ed il cliente nel quale lo studio assume pienamente il rischio della lite, mentre L'azienda resta indenne dal rischio processuale".Manu Mich. – clickmobility.it

Left Menu Icon