Giovanni Luciano: “Positiva la decisione del Gruppo FNM che riconosce le attività del Gruppo nell’ambito di quelle ferroviarie. Sottoscritto verbale ufficiale ove è richiamata la necessità di applicare ai lavoratori oggi il CCNL delle attività ferroviarie e, appena concluso il negoziato, il CCNL unico della Mobilità”
Raggiunta intesa fra sindacati e Gruppo FNM per L'applicazione del contratto di lavoro.
A sottoscriverla da un lato le Ferrovie Nord Milano dL'altro le organizzazioni sindacali nazionali regionali e territoriali di FILT-CGIL, FIT-CISL UILTRASPORTI, FAISA-CISAL, ORSA e FASTFERROVIE.
A renderlo noto è il segretario generale aggiunto della Fit-Cisl Giovanni Luciano.
"E’ molto positiva la decisione del Gruppo FNM, rappresentato dall’amministratore delegato Giuseppe Biesuz, volta a riconoscere come le attività del Gruppo si esplichino in maniera pressoché totale nell’ambito di quelle ferroviarie; pertanto si è convenuto – precisa Giovanni Luciano – di sottoscrivere un verbale ufficiale ove è richiamata la necessità di applicare ai lavoratori oggi il CCNL delle attività ferroviarie e, in futuro, appena concluso il negoziato, il contratto unico della Mobilità".
Si tratta – sottolinea con decisione Luciano – di un accordo di alto profilo, soprattutto perché consente di affrontare i processi di liberalizzazione del trasporto ferroviario sempre più avanzati in Italia con un quadro normativo più solido e chiaro, indicando un chiaro modello nel disordine contrattuale che si sta sviluppando all’interno di una liberalizzazione italiana del trasporto ferroviario tanto caotica, quanto spregiudicata.
Il verbale sottoscritto – prosegue Luciano – mette a punto anche la parte iniziale di un calendario per giungere in tempi rapidi alle apposite confluenze ad armonizzazioni contrattuali riferite sia alla società TLN che alle Nord Milano per ciò che riguarda il servizio svolto per conto delle OBB e delle DB sulla direttrice del Brennero.
Gli effetti di questo accordo, che il sindacato non esita a definire con non celata soddisfazione cruciale per salvaguardare la professionalità dei lavoratori, saranno di indubbia positività ed eviteranno inutili e pericolose confusioni e divergenze nei rapporti di lavoro tra società ferroviarie concorrenti – fanno sapere i sindacati -.
L’accordo raggiunto – conclude il segretario generale aggiunto della Fit-Cisl – rappresenta, senza enfasi alcuna, una pietra miliare nell’aspro percorso intrapreso dal sindacato per determinare regole comuni per i lavoratori del trasporto ferroviario, riconoscendo al tempo stesso le peculiarità di ogni azienda.Manu Mich. – clickmobility.it