A Milano il congegno è già funzionante sulla linea Z310 dell’Atm

Roma sperimenta i tornelli su 12 bus della linea 709: si parte il 12 luglio

Roma sperimenta i tornelli su 12 bus della linea 709: si parte il 12 luglio

«Se il sistema darà risultati soddisfacenti – fanno sapere dal Campidoglio esporteremo i tornelli su tutte le linee periferiche già a partire da fine anno: in sei mesi tutta la flotta extraurbana (vale a dire il 35% dell’intero parco bus di Roma) sarà sbarrata ai chi non paga»

Debutto il 12 luglio per i nuovi tornelli anti-portoghesi.
Il primo sbarramento sulle linee di superficie verrà sperimentato per tre mesi su 12 vetture della linea 709.
Nelle officine dell’azienda che muove i mezzi pubblici della Capitale si sta installando il nuovo congegno, lo stesso già funzionante sulla linea Z310 dell’Atm milanese.
In pratica si tratta di due bracci idraulici collegati con l’obliteratrice. Nel momento in cui il biglietto viene timbrato e L'abbonamento strisciato il tornello si apre e consente il libero accesso sul bus.

"I mezzi sui quali si effettua la sperimentazione sono vetture a due porte – spiegano da Atac – una anteriore per salire, l’altra posteriore per scendere. Quindi ci sarà un dispositivo soltanto all’ingresso anteriore».

I costi delL'operazione sono decisamente bassi e dovrebbero produrre risultati interessanti. Nel 2007 quando entrarono in funzione le barriere nel metrò, l’evasione del biglietto scese dal 10 allo 0,4%.

I tre mesi di sperimentazione sulla 709 vengono considerati un vero e proprio punto di partenza. «Se il sistema darà risultati soddisfacenti – fanno sapere dal Campidoglio esporteremo i tornelli su tutte le linee periferiche già a partire da fine anno: in sei mesi tutta la flotta extraurbana (vale a dire il 35% dell’intero parco bus di Roma) sarà sbarrata ai chi non paga».

Il sistema può essere installato sui bus che transitano in aree meno trafficate, mentre è esclusa la messa in opera sui bus del centro, la mole dei passeggeri trasportati infatti creerebbe grossi disagi alle fermate e di conseguenza al traffico.
Per i bus in centro si è fatta largo L'ipotesi di riportare a bordo il bigliettaio, che già da settembre potrebbe tornare in attività.Manu Mich. – clickmobility.it

Left Menu Icon