Mobilità elettrica

Palermo: arrivano i monopattini di Helbiz

Palermo: arrivano i monopattini di Helbiz

Sbarcano in città 400 monopattini elettrici free floating che serviranno un’area di 14 km quadrati

Helbiz, società attiva nello sviluppo di soluzioni innovative per il trasporto pubblico e privato, ha reso noto che da ieri è attivo il servizio di monopattini in sharing a Palermo. Il capoluogo siciliano ospiterà dunque oltre 400 monopattini elettrici free floating operativi su un’area di 14.7 chilometri quadrati che comprendono i quartieri centrali di Sant’Erasmo, Oreto-Perez, Borgo Vecchio e Principe di Palagonia fino al Castello della Zisa.

 

Per noleggiare un monopattino, sarà sufficiente avviare un’applicazione mobile gratuita (Helbiz), scaricabile su smartphone Android e iOS, localizzare il mezzo più vicino all’interno di una mappa georeferenziata e sbloccarlo mediante la scansione di un codice QR situato sul manubrio. In aggiunta è possibile pagare le corse anche in contanti attraverso la modalità ricarica in contanti, che permette di generare codice a barre da mostrare in tutti i punti convenzionati.
Nello specifico, una volta individuato l’esercizio commerciale più vicino l’utente non dovrà fare altro che recarsi sul posto, chiedere la scansione del codice a barre e pagare l’importo della ricarica desiderata da accreditare all’interno del proprio account Helbiz.

 

Le tariffe per usufruire del servizio prevedono un costo iniziale di 1 euro per lo sblocco e 0,20 centesimi per ogni minuto di utilizzo. A ciò si aggiunge la possibilità di usufruire di una vantaggiosa tariffa flat – Helbiz Uunlimited al costo di 29,99 euro al mese – che permette di effettuare un numero di corse giornaliere illimitato della durata di 30 minuti (a distanza di almeno 20 minuti l’una dall’altra) e l’accesso al servizio anche da Telepass Pay con 30 minuti di corse gratuite.

Left Menu Icon