La flotta del trasporto pubblico di Varese si arricchisce di undici autobus ibridi pronti per entrare in servizio.
Lunedì 3 maggio sono stati presentati dal Sindaco di Varese Davide Galimberti, dall’Assessore alla Mobilità Andrea Civati, dell’Ambiente Dino De Simone e dal Presidente dell’Agenzia per il Trasporto Pubblico Locale del Bacino di Como, Lecco e Varese dell’Agenzia undici nuovi bus ibridi che nei prossimi giorni entreranno in servizio sulle linee urbane della città.
“L’acquisto dei nuovi bus – si legge nel comunicato pubblicato sul sito dell’Agenzia – è stato possibile grazie al finanziamento di oltre 5 milioni che il Comune di Varese ha ottenuto nell’ambito del Piano strategico nazionale per la mobilità sostenibile (PSNMS)”. L’Amministrazione comunale di Varese ha dunque deciso di investire subito la prima parte di queste risorse, circa 2 milioni di Euro per l’acquisto di 9 autobus nuovi con motorizzazione ibrida a basso impatto ambientale. CTPI (Consorzio Trasporti Pubblici Insubria) ha integrato con risorse proprie l’acquisto di ulteriori 2 mezzi portando ad 11 il totale degli autobus nuovi.
Gli undici autobus, 4 da 12 metri di lunghezza e 7 da 10,5m, sono dei Mercedes Citaro dotati di una motorizzazione Euro6 a tecnologia ibrida che abbatte sensibilmente i consumi. Il funzionamento di base è semplice: un alternatore trasforma l’energia prodotta in diversi momenti della marcia in corrente elettrica per poi immagazzinarla e riutilizzarla durante il tragitto per varie funzioni (accelerazione, alimentazione dei sistemi di condizionamento e riscaldamento, ecc.). Inoltre, quando il bus viene avviato da fermo il motore elettrico supporta il motore a diesel che, di conseguenza, deve erogare meno potenza allo spunto, consentendo così di risparmiare fino a 150mila litri di gasolio l’anno. Senza tecnologia ibrida tutta questa energia andrebbe, invece, dispersa. Grandi vantaggi anche dal punto di vista ambientale dal momento che nell’ambiente non verranno disperse 400 tonnellate di Co2 l’anno e 4 tonnellate di inquinanti atmosferici come il pm10 e il pericoloso NOx.
Grazie a questi nuovi bus ecologici, che sostituiranno i vecchi autobus in servizio dal 2008, il parco mezzi di Varese è tra i più giovani in Italia, con un’età media di soli 6,6 anni, circa la metà dell’età media nazionale (12 anni).