Moratti: “Restituiamo alla città la sua meravigliosa stazione, non solo porta d’ingresso ma ora anche un luogo piacevole in cui stare. Investire in infrastrutture per far crescere l'economia reale”
Alta Velocità e Stazione Centrale rinnovata: due inaugurazioni in un solo momento. Sabato 13 dicembre è partito il primo treno capace di collegare Milano e Bologna in 65 minuti e lo ha fatto da una Stazione Centrale tirata a lucido con un’entrata restaurata, una nuova biglietteria e nuovi tapis roulant. All’interno si trova anche un centro commerciale di oltre 30mila metri quadri.
“Non so se essere più felice o più orgogliosa come cittadina milanese, come sindaco o come cittadina italiana – ha dichiarato il sindaco Letizia Moratti durante la cerimonia di inaugurazione – La Tav che collega due grandi città, e il prossimo anni arriverà sino a Roma, è un progetto italiano che esprime la grande capacità delle nostre aziende, espressione di quelL'economia reale di cui abbiamo bisogno per creare ricchezza e posti di lavoro”.“Restituiamo alla città – ha sottolineato il sindaco – la sua meravigliosa stazione, non solo porta d’ingresso ma ora anche un luogo piacevole in cui stare”.
Il viaggio inaugurale del treno Frecciarossa è avvenuto senza intoppi, permettendo di raggiungere Bologna in poco più di un’ora. Il progetto dell’Alta Velocità, interamente “made in Italy”, vuole accorciare le distanze in un’area dove vivono oltre il 40% degli italiani. Entro il 2009 sarà possibile raggiungere il centro di Roma in tre ore. Quando tutte le tratte saranno completate, vedrà la luce una dorsale ad Alta Velocità in grado di connettere le più importanti città del nord con quelle del sud. Manu Mich. – clickmobility.it