Si torna a parlare di un collegamento più rapido fra Torino e Genova

Torino-Genova in poco più di un’ora di treno: si può fare.

Torino-Genova in poco più di un’ora di treno: si può fare.

In occasione di Expoferroviaria, la fiera del settore inaugurata nei giorni scorsi al Lingotto di Torino è riapparso un vecchio progetto che dormiva da anni

Coprire la distanza fra Torino e Genova in treno in poco più di un'ora. Per ora è ancora una speranza. Già, perchè se l'alta velocità fa parte oramai delle abitutidini degli italiani, per gli abitanti del capoluogo ligure e di quello piemontese le cose non sono mai cambiate. Il collegamento ferroviario è quello pre-alta velocità.
  E' per questo che in occasione di Expoferroviaria, la fiera del settore che si tiene in questi giorni a Torino, è riemersa, come un fiume carsico, l'idea di riprendere un vecchio progetto: avvicinare le due città. Ne hanno discusso in una tavola rotonda il sindaco della città della Mole Piero Fassino, il presidente del piemonte Sergio Chiamparino, Mario Virano (Telt), Maurizio Manfellotto (Anie Assifer) e Maurizio Gentile (Rfi). La Liguria, assente alla tavola rotonda, ma favorevole al progetto, potrà rilanciare  in occasione degli Stati generali della logistica che si terranno domenica 10 aprile a Novara.
  Per ora Rfi ha pronto uno studio di fattibilità che indica nel 2020 il termine ragionevole per avvicinare Genova a Torino ma, come ha spiegato Maurizio Gentile, è necessario che il progetto rientri nel contratto di programma con il ministero dei trasporti. Anche dal lato costi, è stato sottolineato, l'impegno di spesa riguarderebbe l'ammodernamento della linea attuale con correzioni di tracciato tali da consentire la percorrenza di treni alla velocità di 200 chilometri orari; molto meno dei treni superveloci ma molto di più degli attuali convogli.

Left Menu Icon