Mobility Conference: troppi ritardi nella realizzazione delle infrastrutture
- Italia
- 8 Marzo 2016
Il regolamento, che riunisce in un solo testo le norme disperse in 50 direttive, si limita a prescrivere i requisiti generali affidando alla Commissione il compito di definire le misure specifiche di attuazione in base a un calendario. Sarà applicabile a partire dal 1° novembre 2011, ma talune misure si applicheranno progressivamente entro il 20
READ MOREIl Parlamento sostiene le auto a idrogeno decidendo di finanziare le applicazioni nel settore dei trasporti e non soloTra gli obiettivi dell'impresa comune, i deputati chiedono di inserire innanzitutto quello di «collocare l'UE in prima linea nelle tecnologie delle celle a combustibile e dell’idrogeno permettendo la penetrazione commerciale di tali tecnologie»
READ MOREOltre 2.000 iniziative in tutta Europa. Filo rosso della decima edizione dell'iniziativa è la 'mobilita' alternativa', una delle principali sfide dell'Ue per riuscire a diventare un'economia efficiente dal punto di vista energetico e a basso contenuto di carbonio
READ MOREIl commissario Dimas ha consegnato il premio nel corso di una cerimonia tenutasi al Résidence Palace di Bruxelles alla città che ha messo in pratica il migliore contributo alla Settimana europea della mobilità dell'anno scorso, tenutasi tra il 16 e il 22 settembre all'insegna dello slogan “Le strade per la gente”
READ MOREl'evento sarà Un'interessante occasione di confronto sul tema del sistema integrato dei trasporti, sulle prospettive per il trasporto pubblico, la consegna delle merci in città nel contesto del piano d'azione sulla mobilità urbana
READ MORELa Commissione europea predispone piano d'azione, oggi all'esame, per migliorare la rete dei trasporti nei 25 paesi membri
READ MORE