Mobility Conference: troppi ritardi nella realizzazione delle infrastrutture
- Italia
- 8 Marzo 2016
Il sistema garantisce la trasmissione ai cellulari dei conducenti informazioni aggiornate in tempo reale sulle condizioni di guida, sugli incidenti, sugli ingorghi e sui lavori stradaliIl prototipo del servizio, sviluppato dal progetto, testato con successo sull'autostrada che collega le città finlandesi di Turku e Helsinki
READ MORELe nuove progettualità vanno ad aggiungersi ai 19 finanziamenti già ammessi Civitas sostiene 17 progetti di trasporti urbani propri, di cui sei in città dei nuovi stati membri.Sei città dislocate
READ MOREKallas: “La maggior parte dei vantaggi del sistema ERTMS sarà perduta se esso viene utilizzato esclusivamente in un solo paese. Gli Stati membri hanno deciso congiuntamente di continuare l’installazione, e quindi devono agire insieme. Dobbiamo collaborare se vogliamo che i treni possano funzionare in tutta la rete transeuropea”
READ MOREBarrot: “Per alcuni progetti, il partenariato pubblico-privato può risultare la strada migliore da percorrere. Il nuovo strumento di garanzia, che consentirà miliardi di nuovi investimenti a favore della TEN-T, rappresenta un mezzo incisivo per favorire questo tipo di partenariati”
READ MOREKallas: "I trasporti sono fondamentali per un'economia efficiente nell'UE, oggi mancano collegamenti vitali. Le ferrovie europee hanno 7 scartamenti diversi e solo 20 dei principali aeroporti e 35 porti sono collegati direttamente alla rete ferroviaria. Senza collegamenti efficienti, l'Europa non può né crescere né prosperare"
READ MORESiim Kallas: “Il prezzo dell'auto non deve essere il solo criterio per l'acquisto: il consumo d' energia e le emissioni inquinanti per l'intera durata del veicolo devono avere il massimo della considerazione. Se si tengono in considerazione tutti i costi l' opzione più verde è spesso la migliore”
READ MORE