Operativo nei prossimi mesi ATMPoliLab, nuovo Laboratorio per i trasporti per lo sviluppo di una cultura d’impresa dei servizi di alto livelloOltre alla cattedra la collaborazione si estenderà al realizzo di cicli seminariali, conferenze, workshop, pubblicazioni e progetti didattico/ formativi
l'opuscolo contiene tutta una serie di informazioni e consigli su progetti di mobilità sostenibile e manutenzione dell'auto e veicoli ecologiciPagnoncelli: “Abbiamo sostenuto questo progetto perché siamo convinti che la lotta all'inquinamento dell'aria passi attraverso i comportamenti quotidiani, le piccole abitudini, le scelte di tutti i giorni”
Il Consiglio comunale approva mozione per l'ampliamento delle corsie riservate ai bus La scelta per far defluire il traffico in città
Organizzato dall'Università ha durata annuale e si propone di formare esperti in grado di gestire le problematiche relative alla mobilità di passeggeri su gomma e rotaiaIscrizioni entro il 26 settembre, frequenza completamente gratuita
Approvati dalla Giunta provinciale gli obiettivi generali, i contenuti, le attività e lo scenario degli interventi strategici dello studio di fattibilità per il potenziamento, la ristrutturazione e l’ammodernamento della rete ferroviaria e metropolitana di superficie
Ancora troppo elevata la dipendenza dalla vetturaLondra, grazie all'alto livello dell'offerta di trasporto pubblico, si presenta in controtendenza
Oltre 300 chiamate nell'area servita, soddisfatto l'assessore regionale MarcoliniLunedì prossimo il progetto Twist oggetto di un seminario promosso dalla Regione Puglia
La Provincia si confronta con la Regione presso la sede dell'Unione delle Province PugliesiDall'incontro scaturito documento per costruire raccordo e confronto
Le novità oggetto di un accordo RFI-RegioneRegione e RFI finanzieranno inoltre la riqualificazione e l'ammodernamento di alcune linee del sistema e la realizzazione di servizi metropolitani per alcune importanti aree della regione