L’Associazione Italiana delle imprese di Trasporto lancia l’allarme sulla speculazione in corso sul prezzo del gasolio e chiede al futuro Governo di intervenire immediatamente.
In occasione di Next Mobility Exhibition il presidente di Anav Nicola Biscotti ha ricordato il ruolo fondamentale del trasporto commerciale con autobus per la mobilità turistica e sostenibile e una risorsa fondamentale per il nostro Paese.
Con 11 nuovi autobus extraurbani prosegue il percorso di rinnovamento della flotta di Autolinee Toscane in servizio nel bacino territoriale di Siena.
Prosegue il rinnovo degli autobus in senso ecologico, al quale nel biennio 2021-2022 sono stati destinati 3,5 miliardi di euro.
Federmobilità e Isfort illustreranno il ruolo strategico dei dati per lo sviluppo e la modernizzazione del trasporto pubblico e della mobilità locale sostenibile.
Avviato in via sperimentale con la collaborazione del Comune di Firenze e del Terzo Settore, si propone di intercettare la domanda di coloro che sono interessati alla professione di autista o perché l’hanno già svolta in altri Paesi, o perché sono alla ricerca di un lavoro o di una nuova opportunità di occupazione.
Il finanziamento di 50 milioni di euro permetterà alla società di trasporto pubblico locale della Romagna la sostituzione in chiave sostenibile di 241 mezzi.
In arrivo 27 nuovi bus ‘mild hybrid’ di ultima generazione.
Mobilità: in arrivo “MobyDixit” con servizi e prodotti innovativi per il settore.