Nel consueto rapporto di Anfia, l’Associazione Nazionale Filiera Industria Automobilistica, settembre fa segnare numeri in decisa crescita per il mercato degli autobus urbani. Ancora in difficoltà il settore turistico.
Dura nota dell’Associazione che riunisce gli operatori del settore che parla di “decisione senza precedenti in Europa, che penalizza la mobilità sostenibile e che incentiva la fuga delle aziende all’estero”.
L’Assemblea dei soci aMo ha dato il via libera al trasporto pubblico serale e al potenziamento del servizio scolastico
La Regione ha dato il via libera all’assunzione di 127 persone in due anni. Previsti 100 autisti e altre figure tecniche. Con le nuove assunzioni sarà rinnovato il 10% del personale dell’azienda abruzzese
La situazione del trasporto pubblico rimane sostanzialmente invariata. Permangono le criticità dovute all’assenza dei conducenti “no green pass”
Il Decreto firmato dal Ministro Brunetta obbliga le amministrazioni a dotarsi degli strumenti organizzativi necessari per gestire il ritorno in presenza di migliaia di lavoratori
La misura contenuta nel decreto legge fiscale approvato dal Consiglio dei Ministri assegna altri 1.3 miliardi . a Rfi per completare entro il 2021 le opere in cantiere
L’azienda di trasporto che opera nel bacino romagnolo ha comunicato che il 15 ottobre, giorno dell’obbligo per i dipendenti di presentarsi al lavoro con il green pass, il servizio non ha subito pesanti contraccolpi.
Il Ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibile Enrico Giovannini ha firmato tre decreti per sostenere persone e imprese penalizzate economicamente dalla crisi sanitaria