In questi giorni sono in corso le prove tecniche del nuovo “Tramlink” che circolerà per le strade della città nei prossimi mesi, entro la fine dell’estate.
Reso noto l’esito della gara per l’affidamento del servizio. Solo tre gli operatori ammessi, ridotti a 9000 i monopattini ammessi e obbligo della targa.
Il Presidente di ANAV ha commentato positivamente le nuove norme sul settore del turismo in pullman.
Aumento del valore e dei costi della produzione. Passeggeri in crescita rispetto al 2021, ma ancora inferiori al 2019
Validazioni raddoppiate in un anno. L’acquisto dei titoli con carta di pagamento su tutta la rete di trasporti è molto diffuso per muoversi in centro nei week end.
Una rete di oltre 16mila chilometri di linee ferroviarie per connettere il Paese e rendere l’Italia sempre più digitalizzata.
Le persone ospitate nella rete di accoglienza integrata e nei progetti di inclusione del territorio provinciale di Modena potranno seguire un percorso formativo e successivamente venire assunte come autisti di autobus.
Lo studio “Regulatory costs of Euro 7 – Findings from an industry survey”, commissionato da ACEA, rileva un aumento dei costi diretti da 4 a 10 volte rispetto alle stime presentate dalla Commissione Europea.
Nel 2022 oltre 3 milioni di passeggeri, in recupero rispetto ai livelli 2019. A fine anno atteso l’inizio lavori per la Linea T2 Bergamo – Villa D’Almè.