L´autorità, operativa da giugno 2002, ha ora un proprio sito all´indirizzo autoritambientale.regione.marche.it Nasce con l´intento di promuovere la comunicazione il nuovo strumento dell´Autorità Ambientale della Regione Marche. Informazioni specifiche relative
Via libera al decreto del Ministero dell´Ambiente che sblocca più di 5 milioni e mezzo di euro per veicoli elettrici,ibridi a metano e gpl. Contributi fino a 41.000 euro per
Raggiunta un´intesa tra le due amministrazioni per un Accordo di Programma Quadro sulla riduzione dei gas serra e sul miglioramento della qualità dell´aria nelle aree urbane Si svilupperà in quattro
´Privilegiati gli investimenti per i servizi ai portatori di handicap e per l´installazione dei dispositivi satellitari´ spiega l´assessore alle Attività Produttive Francesco Saponaro Via libera ai contributi per ammodernare il
Inaugurata la sede della società che gestirà il trasporto pubblico extraurbano nel bacino genovese Battesimo ufficiale per Amt Extra il terzo sabato di ottobre. Presenti all´appuntamento il presidente della Provincia
Comune e sindacati rispondono alla probabile acquisizione da parte della multinazionale inglese Arriva Ltd. Udine non sembra aver accettato di buon grado la probabile acquisizione del pacchetto Saf da parte
L´iniziativa è promosso dall´Istituto ambientale Ökoinstitut-Alto Adige Auto in ´condominio´ anche a Bolzano. Con il classico obiettivo di mettere a disposizione dei cittadini una nuova forma di mobilità nasce anche
Il progetto BESTRANS, co-finanziato dal Programma SAVE della Commissione Europea. mira a sviluppare una metodologia di benchmarking, una sorta di analisi comparata, interno ed esterno, per ciò che riguarda l´analisi
Mario Preti da ottobre 2002 è il nuovo Direttore della Mobilità del Comune di Firenze. Un tecnico di prima qualità alle prese con una situazione molto difficile. Architetto, professore universitario,